Questo è Il Male Che Mi Porto Da Vent'anni Addosso....Fermo Non So Stare In Nessun Posto.......


sabato 28 luglio 2007

...& weekend ripiglio..

Eh si dai...alla fine mi sto facendo un week end di ripiglio...è la prima volta che sono contento di starmene un po in casa...
Mi godo un po di relax, mi faccio le mie storie, devo stirare (eh si...anche quello), mi metto apposto un po di roba sparsa dappertutto...me la pesco un po...ascolto un po di musica.
Oddio, non è che passi la settimana a fare lo scaricatore di porto, non è che abbia tutta sta stanchezza addosso, ma dopo febbre, settimana di lavoro pesante, dove oltretutto sono aumentati i lavori che devo fare, e vari discordie con i colleghi, sinceramente non mi spiace starmene un po in casa.
Anche se una volta finito di stirare e mettere apposto ti rimane il tempo vuoto, non libero, e quindi ascolti un po di musica mentre te la peschi e cazzeggi al computer...però se ascolti De Andrè è un casino..perchè si che sono pezzacci, ma se sei tendente al robboso ti mette una tristezza addosso incredibile.
però il danno è che se sei a casa dici "vabbè faccio un salto in saletta", se sei qui in Australia dici "vabbè.."e basta.
E allora pensi bene che è il momento di scrivere un'altro post robbosissimo aspettando che lo commentino i tuoi amici e ti dicano che ti devi ripigliare.
No, comunque non ci sono sotto, ormai le cose vanno bene, tutto sommato se avessi voluto uscire avrei potuto farlo, ma il tempo non è bello, è coperto e a sprazzi vengono giù dei diluvi, percui me ne sto in casa a smenazzarmela.
ormai sono tre mesi che sono qui, entri nella routine e non ti sorprende più niente;
non ho più lo scazzo di prima perchè ora ho una mia vita normale, ho degli amici, ho delle cose da fare, ho il lavoro, vado a nuotare, mi faccio le mie storie...insomma tutto normale;
e poi ogni tanto faccio "il conto", o il riassunto, di quello che ho imparato, di cosa è cambiato in me e in generale, e cerco di capire SE sono riuscito a crescere un po in qualche senso.
E alla fine sono contento, voglio dire, sarebbe stato bello fare tutta sta storia con un'amico, o comunque con qualcuno che mi accompagnasse, però forse non avrei imparato tutte le cose che ho imparato in questi 3 mesi...cioè, magari ci avrei messo un po di più, non che non le avrei imparate, però così probabilmente mi è servito di più, è stato un "crash course" che in effetti un po ti cambia.
Ora se penso a quando ero appena arrivato mi sembra siano passati 5 anni non 3 mesi; sono cambiate tante cose, in un tempo relativamente breve, e sembra davvero passata una vita.
però davvero, se ripenso a quando non avevo neanche il lavoro.. belin che scazzo che avevo..
Sono cambiate un sacco di cose ma spero di non essere cambiato io, o almeno, spero di essere cresciuto un po e di aver imparato qualcosa, ma sinceramente non mi dispiacevo com'ero prima, spero di aver perso qualche difetto, ma di non aver perso qualche pregio, sempre se ne avevo..
Non ho più quello scazzo bestiale e mi rendo conto davvero di essere fortunato ad aver colto un'opportunità così.
E chi ha fatto lo stesso andando in inghilterra o in spagna (Vedi Viccio,Dà e Lava) penso che saranno d'accordo con me.
Perchè se non altro nelle peggiori delle ipotesi, se proprio non ti piace, ti fa schifo, e non riesci proprio a starci ti rendi conto di quanto importante quello che avevi prima...
però probabilmente dipende solo da cosa ti aspetti, da cosa pensi di trovare prima di partire, questo probabilmente cambia radicalmente le cose.
Almeno, se io fossi partito diciamo senza aspettative, come un "foglio bianco", mi sarei meravigliato di tutto, nel bene e nel male, e probabilmente non avrei avuto quel nervoso che avevo;
Ma io ero partito aspettandomi di arrivare qui e vedere i tipi con la tavola da surf che se la sgazzavano con i canguri, mentre i koala ti attraversvano davanti, con la gente con i dred che cazzeggia tutto il giorno e la gente che gira con i costumi della Billabong e infradito tutto il giorno..
E invece no.
Perchè Melbourne è una metropoli, ed è una delle poche città in australia dove viene l'inverno, perchè tutte le altre città importanti sono più a nord e li al massino viene un autunno leggero, ma mai l'inverno.
E quindi ora sappiate che quando vedete un film ambientato in australia, probabilmente non sarà a Melbourne, perchè viene anche qui l'estate, ma le altre città sono più caratteristiche, strane, qui invece è una città.
però se non parti con le idee condizionate come ero partito io ti meraviglia...
ora che sono riuscito a togliermi quelle idee mi rendo conto che questa città non è poi così male, e poi devo ancora vederla fuori dall'inverno, percui forse ho fatto troppo presto a dire che faceva schifo..
e poi se volete avere una mezza idea di quello che potreste trovarci in fatto a persone guardatevi il film "E morì con un felafel in mano" perchè è maledettamente vero...
sono tutti contro il sistema, o meglio, contro John Howard,scritte sui muri e movimenti dei Verdi e giovanili a bomba, e non c'è una, e dico una, cosa che non sia fine a se stessa.
voglio dire, se pisci non tirare la catena subito, così RISPARMI l'acqua no?
perchè tirare la catena subito? piscia almeno una settimana prima di tirarla...
e se ti fai la doccia mentre aspetti che venga l'acqua calda mettici sotto un secchio per non disperdere l'acqua preziosa..
la bajour in camera, cosa la lasci accesa a fare mentre siamo a cena? in un salone enorme bsta un solo faretto acceso a metà così mangi al buio ma almeno RISPARMI energia.
quando mangi una banana non btterai mica la buccia nel bidone a brettio eh?
c'è il bidoncino apposta, così la metti nelle piante e RISPARMI di comprare pesticidi che ammazzano quei docili uccelini che vengono in giardino...insieme a quei corvi maledetti e insopportabili...
e al mattino cosa mangi il cornetto alla crema? sei matto?? ingrassa! mangia il vegemite che è nutriente, e ha tutte le vitamine, e poi non berrai mica il cffè normale!? troppa caffeina ti fa male!
devi bere il "milo" (una specie di nesquick) con il latte "lactus free" (senza lattosio) che sennò non ti fa bene, oppure con il latte magro.
e poi quando mangi perchè mangiare le cose come sono? rischi di capire veramente di cosa sanno! mettici sopra un po di salse tipo majonese, o wasabi, o un'altra roba strana inglese che ha un nome impronunciabile, cidà più gusto no?
poi il giorno dopo vomiti, e dici "mmm penso che sia stata l'acqua...dev'essere un po intossicata" (mmm...non sarà tutta quella merda che hai messo sopra a quel povero pezzetto di salmone???[non sono io quello che ha vomitato e ha messo tutte le storie sul salmone])
e poi speriamo che vinca l'opposizione alle elezioni...perchè in Australia la politica è una cosa seria...mmmm...io non me ne interesso molto, ma sembra un po come quella italiana...hanno il problema degli aborigeni che non hanno soldi e sono disoccupati, e allora cosa fanno?(visto che anche gli aborigeni votano, anche se non sanno per cosa) gli danno i soldi così a babbo, invece di dargli del lavoro, e loro cosa fanno? con quei soldi si comprano alcool a schifo, perchè gli manca un enzima per assimilare l'acool quindi con 2 gotti di birra sono fuori come delle mine...in Australia sono più seri...
e poi cosa fai? prendi le olive dal barattolo con la forchetta con cui hai già toccato i pomodori????? sei fuori? e magari te la sei anche già messa in bocca prima di metterla dentro al barattolo....e i germi???? tu sei pazzo!
e poi non mongiare mica il pane mentre mangi la pasta (e la pasta per lor è un concetto un po diverso dalla nostra pasta ovviamente) ingrassa troppo! però dopo cena non dimenticarti di farti una scodellina di yogurt e miele, con le noci e un pezzo di cheescake...che quelli non ti ingrassano...
e ce ne sarebbero mille altre ma non me le ricordo nemmeno più...
poi farò un'altro post solo su queste storie..
eh figeux...come cioccano sti australiani...

2 commenti:

Anonimo ha detto...

Gio ti chiedo a nome della comunità casarzese di accorciare i post perchè dopo 10 righe il cervello legge " bla, bla bla" comunque sono contento che ti stai ambientando così soffrirai meno a pensare che martedì qui c'è l'hanoa e faremo un delirio terrificante con sangria mirto tamburi ci sarà una bolgia di gente indegna mentre tu sarai li solo come un cane al freddo nel marsupio di una cangura con un koala al collo e il cappello di Mr. Crocodile Dundee in testa..
Ti voglio bene anch'io!

Nattaman ha detto...

Uluru

Uluru.jpg
http://www.beppegrillo.it/immagini/Uluru.jpg

Uluru è il vero nome di Ayers Rock. Una grande roccia rossa al centro dell’Australia. La montagna sacra degli aborigeni. L’equivalente della Mecca per gli islamici o di San Pietro per i cattolici. Immaginate se questi luoghi fossero trasformati in attrazioni turistiche con bar, passeggiate, qualche bordello. Se fosse possibile scalare il Cupolone con corde e catene. Scattare foto alla Pietra Nera. E’ quello che succede a Uluru. Gli aborigeni chiedono che Uluru torni un luogo sacro . Il Governo australiano ha nel frattempo un piano. Ridurre il consumo di alcolici tra i nativi e i presunti abusi sessuali sui bambini anche sottraendo i bambini alle famiglie. Gli aborigeni si ricordano ancora della “Stolen Generation”, della generazione rubata. Di 100.000 bambini aborigeni rubati dal Governo nel secolo scorso per educarli. Gli aborigeni non vogliono mercificare il loro territorio per il turismo di massa dell’uomo bianco. Ieri, l’aborigeno Bruce Trevorrow, ha vinto una causa con un risarcimento di 525.000 dollari australiani per essere stato sottratto da bambino a sua madre. In alcune parti dell’Australia gli aborigeni sono stati sterminati. Come è avvenuto in Tasmania dove venivano organizzate delle battute all’aborigeno. Poi si è estinto e non è stato più reintrodotto dai cacciatori. La diffusione dell’alcool che tanto preoccupa il primo ministro John Howard è colpa dei bianchi. Prima che arrivassero loro gli aborigeni erano sobri. Credo che anche nelle grandi città bianche australiane vi siano abusi sessuali sui bambini nelle famiglie. Cosa si intende fare in questi casi, espropriare i quartieri bianchi, fare qualche deportazione?
Le grandi chiese australiane siano rese disponibili per il free climbing e per gli alcolizzati. Come avviene per Uluru. Per stabilire un diritto di reciprocità. E i pub australiani siano chiusi. Le regole devono valere per tutti.
Visto che si parla un po d'australia anche qua,ti posto sta cosa.Cosa ne pensano li?Sei in gran forma.ciao