Niente di nuovo dall'ultimo post, e il non saper cosa scrivere sembra essere non solo un mio problema.
e se qualcuno sta leggendo questo post dirà " e allora cazzo scrivi a fare? non ti è mica venuto a chiedere di scrivere nessuno eh.."
ebbè...in effetti è vero.
forse l'unica notizia rilevante della mia settimana è che ho speso 1220$ per pagarmi l'appartamento a Surfers Paradie per capodanno...per il resto tutto scorre nella più pallida routine..
continuo a passare dei fine settimana al risparmio perchè sto risparmiando come un pazzo, sperando che ne valga la pena, per poi sputtanarmi tutto in 12 giorni nel Queensland.
e li davvero darò il meglio;
e poi sinceramente non ho molte attrattive per uscire, se non andare a casa di Steve il fine settimana e poi uscire con lui.
le ragazze con cui lavoro è scientificamente provato che sono delle "stupid bitches", e anche la ragazza con cui mi sono visto per un pò, è talmente deficente che ormai non regge nemmeno più la corrente di pensiero "ma te la devi trombare, mica farci dei discorsi".
credetemi, è talmente patetica e "depressiva" che non regge più la scusa.
è praticamente un mese che continuo a dire che è arrivata la bella stagione, ma ho scoperto che qui a Melbourne è normale che un giorno ci siano 32° e il giorno dopo 12, così al lavoro sono dinuovo tutti malati, anche se per ora per fortuna io sembro essermela scampata.
spero solo che questo tempo che va sù e giù duri solo per la primavera e non per l'estate.
e in un clima di calma più totale incomincio a dover pensare a cosa ne sarà di me nel futuro prossimo.
sottolineo che ovviamente a questo pensiero ci sono arrivato sopratutto grazie a una bella "incornata" della mamma.
e così, dopo una unga ed attenta riflessione, e dopo aver scartato alcune opzioni, sono arrivato a circoscrivere le mie opzioni a una ristretta gamma, e le opzioni sarebbero:
A_ riprendere a studiare, e magari sta volta cercare una facoltà che possa piacermi, o comunque partire con la convinzione di farla seriamente,(questa opzione mi porterebbe a lavorare da quando torno fino ad ottobre per poi tentare l'università);
B_ sfruttare l'opportunità di avere dei parensi a S.Francisco e farmi un'altro annetto lontano da casa, come sto facendo ora;
C_ cercarmi un lavoro ragionevole, e incominciare la mia "carriera" nel mondo del lavoro;
D_ tentarmi l'avventura da animatore turistico, seguendo le dritte e i consigli di mia cugina più grande che lo fa già(opzione che comunque sarebbe avviabile per 2 o 3 stagioni e non di più, di certo non sarebbe il lavoro per tutta la vita, ma è un'inizio)
ora, di queste 4 opzioni, 2 mi portano solo a rimandare la scelta di "diventare grande";
1 mi porta a tentare di prepararmi un futuro "più facile"(si spera);
e l'altra mi porta a iniziare a lavorare seriamente (sempre che riesca a trovare qualcosa di accettabile) portandomi però a dover fare sacrifici da subito.
Le 2 che mi portano a rimandare la decisione però, potrebbero rivelarsi più utili di quanto sembrano;
oltre al fatto di essere entrambe già affascinanti, mi porterebbero a conoscere un sacco di altra gente, e non puoi mai sapere se per caso incontri quella giusta al momento giusto...
e poi un'altra esperienza come una di quelle 2 potrebbe essermi utile nel futuro in ogni caso.
vi lascio il sondaggio da votare,"quale sarebbe l'opzione che si addice di più a Giovannino?".
ho bisogno dei vostri consigli, ciao figeux.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
8 commenti:
Sono natta,ti posto la novità italiana del giorno caro giovannino devi metterti in regola;
OMA - Consiglio dei ministri del 12 ottobre: il governo approva e manda all'esame del Parlamento il testo che vuole cambiare le regole del gioco del mondo editoriale, per i giornali e anche per Internet. E' un disegno di legge complesso, 20 pagine, 35 articoli, che adesso comincia a seminare il panico in Rete. Chi ha un piccolo sito, perfino chi ha un blog personale vede all'orizzonte obblighi di registrazione, burocrazia, spese impreviste. Soprattutto teme sanzioni penali più forti in caso di diffamazione.
Articolo 6 del disegno di legge. C'è scritto che deve iscriversi al ROC, in uno speciale registro custodito dall'Autorità per le Comunicazioni, chiunque faccia "attività editoriale". L'Autorità non pretende soldi per l'iscrizione, ma l'operazione è faticosa e qualcuno tra i certificati necessari richiede il pagamento del bollo. Attività editoriale - continua il disegno di legge - significa inventare e distribuire un "prodotto editoriale" anche senza guadagnarci. E prodotto editoriale è tutto: è l'informazione, ma è anche qualcosa che "forma" o "intrattiene" il destinatario (articolo 2). I mezzi di diffusione di questo prodotto sono sullo stesso piano, Web incluso.
Scritte così, le nuove regole sembrano investire l'intero pianeta Internet, anche i siti più piccoli e soprattutto i blog. E' così, dunque? Ricardo Franco Levi, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio e padre della riforma, sdrammatizza: "Lo spirito del nostro progetto non è certo questo. Non abbiamo interesse a toccare i siti amatoriali o i blog personali, non sarebbe praticabile".
Un esempio concreto, però: il blog di Beppe Grillo verrà toccato dalle nuove norme? Anche Grillo dovrà finire nel registro ROC? "Non spetta al governo stabilirlo - continua Levi - Sarà l'Autorità per le Comunicazioni a indicare, con un suo regolamento, quali soggetti e quali imprese siano tenute davvero alla registrazione. E il regolamento arriverà solo dopo che la legge sarà stata discussa e approvata dalle Camere".
Insomma: se una stretta ci sarà, questa si materializzerà solo tra molti mesi, dopo il passaggio parlamentare e dopo il varo del regolamento dell'Autorità. Ma nell'attesa vale la pena di preoccuparsi. Perché l'iscrizione al ROC - almeno nella formulazione attuale - non implica solo carte da bollo e burocrazia. Rischia soprattutto di aumentare le responsabilità penali per chi ha un sito.
Spiega Sabrina Peron, avvocato e autrice del libro "La diffamazione tramite mass-media" (Cedam Editore): "La vecchia legge sulle provvidenze all'editoria, quella del 2001, non estendeva ai siti Internet l'articolo 13 della Legge sulla Stampa. Detto in parole elementari, la diffamazione realizzata attraverso il sito era considerata semplice. Dunque le norme penali la punivano in modo più lieve. Questo nuovo disegno di legge, invece, classifica la diffamazione in Internet come aggravata. Diventa a pieno una forma di diffamazione, diciamo così, a mezzo stampa".
Anche Internet, quindi, entrerebbe a pieno titolo nell'orbita delle norme penali sulla stampa. Ne può conseguire che ogni sito, se tenuto all'iscrizione al ROC, debba anche dotarsi di una società editrice e di un giornalista nel ruolo di direttore responsabile. Ed entrambi, editore e direttore del sito, risponderebbero del reato di omesso controllo su contenuti diffamatori. Questo, ai sensi degli articoli 57 e 57 bis del codice penale.
La fonte è il sito di repubblica
Cmq gio sono sempre natta,S.Francisco non è una brutta idea almeno ti levi dal cazzo un altro po ;
e cmq stare distanti da sto paese del cazzo e sempre meglio,visto che qua si e entrati nella nuova epoca del webfascismo
Ciao gio..ero sicuro che questo discorso prima o poi lo tiravi fuori! per quanto ti conosco non credo che tornare a scienze politiche o qualche altra facoltà sia la cosa giusta o ti si addica..Sarà perche ormai ti vedo troppo mobile e non riusciresti a stare "rinchiuso" dentro la realtà genovese..Quindi io penso che partirai di nuovo prima o poi xche se hai avuto il coraggio di andare 6 mesi fa, avrai voglia di continuare a farlo, soprattutto se è stata un esperienza positiva.Natualmente faremo il possibile per tenerti qui!intanto ci vediamo a gennaio poi vedremo...ciao
Guarda dopo le mie serate milanesi con Viccio e Ugo ti ho completamente dimenticato quindi puoi fare quel cazzo che ti pare e andartene anche 18 mesi in arabia saudita a fare i mattoni a mano ed essicarli al sole...vaffanculo!cmq un bel localino eh...oh adesso ho il pc franto ma fra un pò ci sentiremo d nuovo su messenger..
per la minacchia di cui ti ha informato natta non ti preoccupare...non faranno pagare anche i blog, quindi stai tranqui.
Se no erano altri sacchi..
P.S. non so come siano li i prezzi, ma se vai avanti a banane e tonno hai il giusto apporto di energie e un risparmio consistente di sacchi.
Altrimenti pizze surgelate con ananas e prosciutto.....
aaahhh!!!! e il commento eliminato...cos'era natta che faceva il coglione o cosa sono incuriosito è il primo caso di commento censurato su questo blog......
cosa fare della tua vita?
vieni a insegnare game theory e teoria delle decisioni alla bocconi... non ho mai visto nessuno splittarsi in un modo così razionale i diversi scenari futuri della propria vita...!!!!
ti servono ancora due o tre vincoli una f(x,y,z,...) applichi lagrange e poi via... avrai la soluzione per la tua vita...
Posta un commento